Parco naturale della Maremma
Il Parco naturale della Maremma è un’area naturalistica che si sviluppa su circa 10000 ettari dal promontorio di Talamone fino a Principina a Mare. E’ stato istituito nel 1975 e si estende nei comuni di Grosseto, Orbetello e Magliano in Toscana.
La vasta area verde è una preziosa zona di biodiversità che spazia dai boschi dell’interno alle spiagge del litorale fino ai pascoli e agli insediamenti storici presenti sul territorio. Del parco fanno parte anche i monti dell’Uccellina, una zona in cui prevalgono i sempreverdi e dove vivono indisturbati molti animali tra i quali cervi, gatti selvatici, volpi e istrici.
Ma il parco presenta una grande varietà di habitat molto diversi fra loro. Lungo la costa dove prevalgono le scogliere in granito circondate dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea crescono lentisco, mirto, palme nane e corbezzolo. Le zone paludose invece sono costituite da canneti, reg Leggi Tutto